Cambio di residenza in tempo reale
Ufficio di riferimento: Ufficio Anagrafe, Stato civile, Leva ed Elettorale
Il cittadino ha la possibilità di presentare la richiesta di variazione anagrafica compilando il modello Allegato 1 anche senza recarsi agli sportelli anagrafici; immediatamente, entro 48 ore dalla ricezione della documentazione, il Comune dovrà procedere all’iscrizione anagrafica; il Comune stesso farà gli accertamenti di verifica solo nei 45 giorni successivi, che si concluderanno con il silenzio assenso oppure con un provvedimento di rigetto e con la relativa segnalazione alla competente autorità di pubblica sicurezza e al Comune di provenienza.
CITTADINI STRANIERI
Rimangono escluse momentaneamente le iscrizioni anagrafiche degli stranieri provenienti dall’estero, che dovranno sempre presentarsi agli sportelli mostrando la documentazione prevista dalla normativa vigente sulla regolarità del loro soggiorno.
Per le emigrazioni all’estero si dovra’ compilare l’Allegato 2.
CITTADINI ITALIANI CHE CHIEDONO LA RESIDENZA ALL’ESTERO
Stessa situazione per coloro che chiedono di trasferire la propria residenza all’estero: essi devono utilizzare l’Allegato 2 e poi comunque recarsi presso l’ambasciata/consolato competente per territorio per richiedere l’inoltro del modello Cons01 che servirà per rendere efficace la richiesta di iscrizione.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DEI SUDDETTI ALLEGATI MOD. 1 E 2
-
presentazione direttamente allo sportello anagrafe
-
invio tramite posta elettronica certificata (pec) del richiedente
-
invio tramite posta elettronica semplice del documento sottoscritto con firma digitale oppure tramite scansione del documento firmato con firma autografa del richiedente
-
tramite fax
-
tramite raccomandata con R/R
Le richieste devono sempre essere accompagnate dalla copia dei documenti di identità di tutti i componenti familiari che sono interessati alla variazione anagrafica. I componenti maggiorenni dovranno anche firmare il modulo di richiesta.
RIFERIMENTI UTILI
-
indirizzo pec: comune.osnago@legalmail.it
-
indirizzo posta ordinaria: anagrafe@osnago.net
-
tel. 039/9529920
-
fax: 039/9529926
-
sede ufficio Anagrafe: viale delle Rimembranze n.3 - 23875 Osnago - LC
Requisiti
Essere residenti.
La dichiarazione può essere effettuata da un componente qualsiasi del nucleo familiare, purché maggiorenne.
Documentazione Necessaria
Carta d’identità o altro valido documento d’identità - codice fiscale - patente di guida e carta di circolazione dei veicoli di proprietà
PER I CITTADINI STRANIERI
Essendovi un’ampia casistica e’ necessario rivolgersi all’ufficio anagrafe.
Costo
Gratuito.
Normativa
DPR 30/05/1989 n. 223.
Legge 04/04/2012 n. 35
Tempistica
Immediata per la richiesta allo sportello.
Documentazione
Allegato 1 | ||
Allegato 2 | ||
Istruzioni per la presentazione della dichiarazione di residenza | ||
Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di notorietà |