Autocertificazione
Ufficio di riferimento: Ufficio Anagrafe, Stato civile, Leva ed Elettorale
Data Revisione
11/04/2013
Descrizione Procedimento
Una dichiarazione sottoscritta dall’interessato e prodotta in sostituzione delle normali certificazioni comprovante stati , qualita’ personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertabili da soggetti titolari di funzioni pubbliche.
Si precisa che e’ obbligatorio per le amministrazioni ed i gestori di servizi pubblici accettare le autocertificazioni – per i privati è una facoltà .
Non sono autocertificabili i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CEE di marchi o brevetti.
Requisiti
Essere maggiorenne.
Documentazione Necessaria
Una dichiarazione in carta semplice firmata dall’interessato senza l’autenticazione della firma se presentato personalmente diversamente se spedito allegando la fotocopia del documento d’identità valido.
Costo
Gratuito.
Normativa
D.P.R. 445/2000.
Tempistica
Immediata.
Documentazione
Dichiarazione sostitutiva di Certificazione |